Il Corso si svolgerà il lunedì presso il Patronato dei Frari
Prevede 4 incontri + 1 di ripasso
E’ possibile arrivare prima per allattare e preparsi al corso.
Il massaggio non è una tecnica, è un’arte antica: una sequenza di movimenti molto dolci, graduali, avvolgenti.
ISCRIVITI
“Toccare,
è da lì che, molto semplicemente, è tutto cominciato.
Nel bambino piccolo, la pelle viene prima di ogni cosa.
E’ il primo senso. E’ lei che sa” Frédéric Leboyer
La pelle è un organo di senso. Questo assunto è valido per gli adulti, ma lo è ancora di più per i bambini, che comunicano con il mondo esterno attraverso il “linguaggio della pelle”.
Il massaggio è quindi un nuovo linguaggio: una esperienza di profondo e intimo contatto affettivo-emotivo-fisico tra genitori e figlio/a.
E’ uno strumento privilegiato che permette una conoscenza reciproca, guida i genitori all’ascolto e comprensione dei segnali del proprio bambino/a e ne favorisce “l’incontro”.
Il massaggio non è una tecnica, è un’arte antica: una sequenza di movimenti molto dolci, graduali, avvolgenti. Produce rilassamento, protegge e offre sollievo nei momenti di disagio e stress, stimola i vari apparati e favorisce lo sviluppo psicomotorio.